Gedeone De Carolis nasce nel 1962 a New York dove il padre, di origini pugliesi, si trasferisce negli anni Cinquanta per lavoro. Interrotti prestissimo gli studi, dopo un breve periodo trascorso a fare il cameriere nel ristorante che il padre possiede a Little Italy, Gedeone s’imbarca come mozzo su una nave da carico che fa rotta tra Baltimora e Puerto Limòn (Costarica).
Negli anni che seguono, si sposta tra la Colombia, Panama e il Venezuela ma alla fine decide di stabilirsi proprio in Costarica, a Cahuita, una piccola cittadina a circa 40 km da Limòn. Qui si guadagna da vivere come cameriere, barista, guida turistica e vendendo proprio ai turisti i suoi primi acquerelli, dipinti durante i turni di riposo dal lavoro. Sin da piccolo, infatti, Gedeone ha sempre manifestato un profondo interesse per l’arte in genere, prendendo dal nonno materno non solo il nome di battesimo ma anche la passione per la pittura.
Dopo alcuni anni trascorsi a Cahuita, stanco della vita raminga e spinto dal desiderio di tornare alle proprie origini, nel dicembre del 1991 rientra in Italia e si trasferisce nella vecchia casa colonica che la famiglia ancora possiede nelle Murge, a metà strada tra Acquaviva delle Fonti e Altamura. Qui restaura vecchi mobili, lavora la terra, alleva animali ma soprattutto continua a dipingere e, sostenuto in questo dai genitori, inizia ad esporre i suoi lavori in America dove ottiene i primi successi affermandosi come valido acquerellista.
Di notevole pregio, in questa tecnica, sono le sue rifinite miniature.
Pittore eclettico e sempre aperto ad intraprendere nuovi metodi e discipline, De Carolis spazia con disinvoltura tra la pittura, l’illustrazione pubblicitaria e, ultimamente, l’elaborazione artistica della fotografia come nouvelle peinture.

Per contattare l'artista: gedeonedecarolis@gmail.com
Negli anni che seguono, si sposta tra la Colombia, Panama e il Venezuela ma alla fine decide di stabilirsi proprio in Costarica, a Cahuita, una piccola cittadina a circa 40 km da Limòn. Qui si guadagna da vivere come cameriere, barista, guida turistica e vendendo proprio ai turisti i suoi primi acquerelli, dipinti durante i turni di riposo dal lavoro. Sin da piccolo, infatti, Gedeone ha sempre manifestato un profondo interesse per l’arte in genere, prendendo dal nonno materno non solo il nome di battesimo ma anche la passione per la pittura.
Dopo alcuni anni trascorsi a Cahuita, stanco della vita raminga e spinto dal desiderio di tornare alle proprie origini, nel dicembre del 1991 rientra in Italia e si trasferisce nella vecchia casa colonica che la famiglia ancora possiede nelle Murge, a metà strada tra Acquaviva delle Fonti e Altamura. Qui restaura vecchi mobili, lavora la terra, alleva animali ma soprattutto continua a dipingere e, sostenuto in questo dai genitori, inizia ad esporre i suoi lavori in America dove ottiene i primi successi affermandosi come valido acquerellista.
Di notevole pregio, in questa tecnica, sono le sue rifinite miniature.
Pittore eclettico e sempre aperto ad intraprendere nuovi metodi e discipline, De Carolis spazia con disinvoltura tra la pittura, l’illustrazione pubblicitaria e, ultimamente, l’elaborazione artistica della fotografia come nouvelle peinture.
Per contattare l'artista: gedeonedecarolis@gmail.com
Nessun commento:
Posta un commento